Volume intitolato all’anno 1883 del famoso Annuario Universale Genealogico Statistico e Diplomatico dedicato alle Case Regnanti ed alle Famiglie più importanti dell’epoca. Approfondisci
Nona annata della nota Rivista di Araldica e Genealogia tutt’oggi edita, praticamente introvabile. Nona annata completa di 12 numeri della nota Rivista di Araldica e Genealogia tutt’oggi edita praticamente introvabile. Raro Approfondisci
Terza annata della nota Rivista di Araldica e Genealogia tutt’oggi edita, praticamente introvabile. Terza annata completa di 12 numeri della nota Rivista di Araldica e Genealogia tutt’oggi edita praticamente introvabile. Approfondisci
Rinomato studio sulla storia della pittura del Direttore del Museo Plantin Moretus di Anversa, tradotto in italiano dal Direttore delle R. R. Gallerie di Venezia Gino Fogolari. Approfondisci
Ottimo contributo contemporaneo alla complessa evoluzione storica, sociale e nobiliare dello Stato Sabaudo. Una miniera di informazioni dettagliate magistralmente. Approfondisci
Importante e rara opera del famigerato studioso di storia patria piemontese già Regio Commissario della Consulta Araldica e Direttore della Biblioteca Reale di Torino. Approfondisci
Rara opera in originale che contiene le biografie di italiani operanti in Polonia nei secoli. Un repertorio bibliografico di notevole consistenza ed importanza. Approfondisci
Importante contributo dedicato all’illustre famiglia Ginori di Firenze dell’infaticabile storico ed araldista fiorentino Luigi Paasserini, Direttore della Biblioteca Nazionale di Firenze. Approfondisci
Introvabile e ricercata opera di storia locale dedicata alla città di Forlì, al suo territorio ed alle sue famiglie nobili, perfettamente conservata, contenente oltre 150 fig. di stemmi incisi in legno. Rarissimo. Approfondisci
Introvabile e fondamentale opera di araldica sicilana, perfettamente conservata, contenente 1900 stemmi in cromolit. su 56 tavv. Rarissimo. Approfondisci
Seconda edizione della pregevole opera sui Dogi Veneziani pubblicata a dispense riportante ritratti, biografie, monete e medaglie con un repertorio iconografico di ottimo livello. Approfondisci
Rara prima edizione originale di questa celebre storia della città di Trieste dalle origini fino all'anno 1000, oltre alla storia delle famiglie nobili cittadine, ognuna descritta con blasone silografico. Una miniera di informazioni sulla città friulana. Approfondisci
Rara edizione originale sulla storia di Fano contenente l’elenco dei Vescovi, Prelati Governatori, Podestà e Giudici. Una miniera di informazioni sulla città marchigiana assai dimenticata dagli storici. Approfondisci
Interessante contributo editoriale assai utile per gli studiosi della storia patria fiorentina del ‘500 con esaustivi cenni sulle famiglie nobili fiorentine. Approfondisci
Introvabile opera di araldica, un vero caposaldo dell’editoria di settore del ‘700, che rappresenta una vera miniera di notizie familiari, biografiche e toponomastiche.. Prima edizione. Assai raro. Approfondisci
1° edizione dell’ottimo contributo editoriale dell’infaticabile sacerdote veneto che ha realizzato uno dei più completi saggi sulla località veneta. Approfondisci
Ottima opera oggi difficilmente reperibile di storia locale con numerosi accenni ai profili biografici civili ed ecclesiastici dei personaggi e delle famiglie che hanno caratterizzato la storia della comunità Pinerolo Approfondisci
Raro 26° volume (ediz. non censita su opac) della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 25° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 23° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 22° volume (ediz. non censita su opac) della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 20° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 19° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 18° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 16° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 15° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 14° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 13° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti i Crollalanza di Chiavenna. Approfondisci
Raro 12° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti Crollalanza di Chiavenna, oggi particolarmente ricercata dai cultori ed appassionati della materia in quanto introvabile soprattutto se completa. Approfondisci
Raro 11° volume della prima serie di Annuari Nobiliari (1879-1905) stampata in Italia dalla celebre famiglia di araldisti Crollalanza di Chiavenna, oggi particolarmente ricercata dai cultori ed appassionati della materia in quanto introvabile soprattutto se completa. Approfondisci